Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Incoming|Da Visitare|Escursioni|Itinerari|Archeologia|I Paesaggi|Trasporti|Virtual Tour|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COl Tour | Archeologia

Archeologia
Magna Grecia

Tra I'VIII ed il VII sec. a.C. i colonizzatori greci, che già per motivi commerciali avevano visitato la Calabria in epoca micenea, tra il XIV e il XII sec. a. C., affluirono nella nostra terra. L'avvento dell'ellenismo in Calabria si ritiene collegato, in particolar modo, alle migrazioni doriche e joniche provocate sia dall'eccesso di popolazione, sia dalle conseguenze delle guerre fra le città greche, sia, infine, dallo spirito d'avventura.
Ruolo primario nella storia della colonizzazione greca lo ebbe l'oracolo di Delfi, il quale ebbe ruolo di coordinatore delle varie spedizioni che, di volta in volta, furono progettate.
Solo in pochi casi i contatti tra colonizzatori e indigeni sfociarono in contrasti; più frequenti furono, invece, le occasioni nelle quali i colonizzatori istituirono rapporti di buon vicinato con le popolazioni locali attirandole nel seno della civiltà greca, accogliendole nelle loro comunità e mutuandone costumi e culti.
La colonizzazione greca rese la terra calabrese ricca e prosperosa: ancora oggi è possibile rinvenire tracce di quel periodo in diverse zone della nostra regione.
 
Hipponion Hipponion
Vibo Valentia
Kaulon Kaulon
Monasterace
Kroton Kroton
Crotone
Sibarys Sibarys
Sibari
Locri Locri
Locri
Rhegion Rhegion
Reggio Calabria
Krimisa Krimisa
Cirò



Preistoria
Magna Grecia
Arte Romana
Arte Bizantina
 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>